Tradurre non è impossessarsi del lavoro di un altro e farlo proprio,
né un'esibizione di tecnica, né un passatempo, né un'esercitazione,
né un lavoro a giornata fatto per soldi.
È un atto d'amore.
Ogni traduzione è distruttiva a meno che ad intraprenderla
non sia un poeta con una canzone nel cuore
(Södeberg)






Non esistono traduzioni facili e traduzioni difficili.
Le traduzioni facili sono semplicemente quelle
di cui si conoscono i trabocchetti.






Tradurre è un lavoro che richiede elevata professionalità,
serietà, numerose competenze,
nonché una buona dose di "curiosità mentale",
che porta il traduttore ad assimilare
tutte le nozioni di cui può aver bisogno
per svolgere al meglio l'incarico affidatogli.






Tradurre è dipingere con le parole.






La fedeltà di una traduzione non è una cosa meccanica,
ma esige inventività e creatività.
La fedeltà, quando si traduce, è un'arte.
(Milan Kundera)






Quando un traduttore sbaglia,
tutti lo criticano e a ragion veduta.
Quando un traduttore lavora in maniera eccellente,
diventa un "autore invisibile"
e il suo ruolo viene misconosciuto.






La traduzione è un rapporto fra culture, non lingue.
(Umberto Eco)






Quando l'uomo si mostrò protervo, Dio distrusse la Torre di Babele,
e tutti cominciarono a parlare idiomi diversi.
Ma nella Sua infinita grazia, creò un genere di persone
che avrebbe edificato dei ponti per comunicare,
consentendo il dialogo e la diffusione del pensiero.
Ecco: è proprio un ponte quell'uomo - o quella donna -
di cui raramente ci preoccupiamo di conoscere il nome
quando apriamo un libro straniero: il traduttore.
(Paolo Coelho)

Media & creative

imm_mamma

Nutrizione

nutrizione

Turismo

turismo

Archeologia; archeologia eretica

piramidi

Enogastronomia

sp_gastronomia (9K)

Medicine alternative

medicine alternative

Saggistica

saggistica

Narrativa

narrativa

Libri per l'infanzia

infanzia

Beauty & Wellness

Beauty and Wellness